FAQ
In questa sezione potrai trovare le risposte alle domande più frequenti che ci vengono poste.
Se non trovi ciò che stai cercando, CLICCA QUI e inviaci un messaggio.
-
Cos’è una bicicletta a pedalata assistita?
La bicicletta a pedalata assistita, è una normale bicicletta sulla quale vengono installati un motore elettrico, una batteria e l’elettronica di gestione, per far sì che ad ogni pedalata il ciclista venga aiutato dalla forza del motore riducendo così la fatica di chi pedala, consentendo di raggiungere velocità maggiori e di affrontare pendenze e lunghi tragitti senza alcuno sforzo.
-
Cos’è un monopattino elettrico?
Un monopattino elettrico è un veicolo a due ruote in cui la propulsione può essere data dalla spinta del piede a terra (come per i monopattini a spinta) ma che presenta anche un motore elettrico che può aiutare o sostituire la spinta muscolare.
-
Devo utilizzare il casco?
Il Codice della Strada prescrive l’obbligo dell’uso del casco solo per i minori di 14 anni alla guida di un monopattino elettrico.
Il casco comunque rimane un equipaggiamento di sicurezza fortemente raccomandato. -
Qual è la velocità massima raggiungibile?
La legge impone una velocità massima di 25 km/h per tutti i monopattini elettrici, che scende a 6 km/h all’interno delle aree pedonali.
Le biciclette a pedalata assistita raggiungono una velocità massima di 25 km/h. -
Qual è l'autonomia di percorrenza?
In genere, la percorrenza varia da 25 a 60 km a seconda del modello di e-bike e da 15 a 25 km in base al modello di monopattino elettrico.
Tuttavia, questi valori devono essere considerati indicativi poiché possono essere influenzati da numerosi fattori, tra cui la superficie, il peso trasportato, la velocità e lo stile di guida e la manutenzione della batteria.
Tutte le e-bike e i monopattini elettrici EMG offrono un indicatore dello stato della batteria, per tenere sotto controllo il livello di carica. -
Come si ricarica la batteria?
La batteria di e-bike e monopattini elettrici si ricarica come qualsiasi personal computer o telefono cellulare. È sufficiente inserire il caricatore in una presa a muro e collegarlo alla batteria.
Ad eccezione dei modelli di e-bike con batteria integrata, non è necessario rimuovere la batteria durante la ricarica, ma è sempre un'opzione disponibile.
Per quanto riguarda i monopattini elettrici, è sufficiente inserire lo spinotto di ricarica nell’apposito spazio sotto la pedana. -
Quale manutenzione è necessaria?
La manutenzione è praticamente identica a quella di qualsiasi altra bicicletta. Le batterie agli ioni di litio offrono prestazioni migliori a temperatura ambiente; la batteria può scaricarsi se lasciata all'esterno a temperature estreme, quindi si consiglia di riporla all'interno.
Consultare il manuale del prodotto nel quale sono riportati tutti i consigli utili per una corretta gestione della batteria del prodotto.