Privacy Policy
Informativa Privacy di
Trevi Spa
Per noi la tua privacy
e la sicurezza dei tuoi dati personali sono molto importanti, per questo
raccogliamo e gestiamo i tuoi dati personali con la massima attenzione e
adottiamo misure specifiche per custodirli al sicuro.
Questa Informativa sulla privacy descrive come Trevi Spa gestisce le
informazioni personali raccolte attraverso i siti su www.trevi.it e www.emgmobility.it , che rimandano a
questa Informativa sulla privacy (di seguito indicati "i Siti web").
Titolare del
Trattamento dei Dati
TREVI S.p.a.
Strada Consolare Rimini-San Marino 62
47924 Rimini (RN) Italy
Indirizzo email del Titolare: privacy@trevi.it
Trevi ha nominato un Responsabile
della Protezione dati (DPO) in base all’Art. 37,38 e 39 del GDPR i cui
riferimenti di contatto sono:
Nome e Cognome del
Responsabile Protezione Dati (DPO): Marco Gentilini
Indirizzo Email del Responsabile Protezione dei Dati (DPO): dpo@marcogentilini.com
Tipologie di Dati
raccolti e Finalità
I Dati Personali
raccolti da questi Siti Web, direttamente forniti dall’Utente, in modo autonomo
o tramite terze parti, sono:
1) Dati raccolti attraverso
le SEZIONI: “CONTATTACI” – “AREA RISERVATA per Utenti REGISTRATI” “SUPPORTO
TECNICO” e “ASSISTENZA” - la FORM di ISCRIZIONE a
NEWSLETTER e tramite tutte le CASELLE EMAIL indicate nella sezione
contatti: Finalità e Basi Giuridiche in base alle
quali trattiamo questi dati:
- Per adempiere ad un obbligo
contrattuale e/o precontrattuale (Es. offerte, ordini, assistenza
post-vendita); - Legittimo Interesse del
Titolare; - L’utente ha prestato il consenso
per una specifica sottofinalità; - Adempiere ad Obblighi di
Legge (Es. in merito a disposizioni Amministrativo/Contabili e fiscali); - Difesa in Giudizio. Sottofinalità: a. Soddisfare richieste
dell’Utente su prodotti e servizi (obbligo precontrattuale) b. Effettuare Ordini e Acquisti
on-line (obbligo contrattuale e precontrattuale); c. Finalità connesse
e/o strumentali all’adempimento di obblighi derivanti da leggi di natura amministrativa,
contabile, civilistica e fiscale, nonché da regolamenti e normativa
comunitaria (Obblighi di Legge); d. Fornire assistenza
diretta o indiretta tramite i centri autorizzati e partner (obbligo
contrattuale); e. Inviare newsletter, materiale
pubblicitario e informativo (Consenso); f. Per inviare via email, in base al Considerando 47 del Regolamento GDPR, in
merito a comunicazioni di marketing su servizi o prodotti analoghi a quelli
oggetto del contratto concluso con il Titolare, fermo restando, in qualsiasi
momento la possibilità di opporsi a tale trattamento; (Legittimo Interesse) g. Contattare
direttamente l’utente via mail, sms, chat-on line (Es. Whatsapp/Telegram etc), telefono con
operatore, o tramite visita diretta dei nostri commerciali (Obbligo
Contrattuale/pre-contrattuale); h. Analisi e
statistiche dei dati per valutare il grado di soddisfazione e di interesse
sui prodotti, indirizzare le comunicazioni commerciali, tecniche e marketing
in base ad interessi specifici o a localizzazione geografica (Legittimo
Interesse); i. Trattiamo dati
personali anche per prevenire e accertare frodi e abusi al fine di proteggere
la sicurezza dei nostri clienti, delle aziende del gruppo TREVI e di altri.
Potremmo anche utilizzare indici di affidabilità creditizia, forniti da
società esterne specializzate, per valutare e gestire i rischi relativi al
credito ed eventuale difesa in Giudizio (Legittimo Interesse). |
Tipologie di dati che possiamo trattare a titolo di esempio: Nome, Cognome, E-Mail, Ragione Sociale e Forma Giuridica, Città, REA,
Dati Bancari, Dati di Spedizione, P.iva, Cod.fiscale, Nazione,Città,
Indirizzo, CAP, Stato/Regione, Provincia, Telefono, Cellulare, Codici
Promozionali, Dati di Autenticazione per l’accesso all’area riservata come
utenti registrati, ed altre tipologie di dati. Gli Utenti Registrati, possono sempre
accedere alla loro Area Riservata, modificare e/o aggiornare i dati che hanno
inserito, nonché annullare in qualsiasi momento l’iscrizione. |
2) DATI contenuti nei
profili SOCIAL dell’utente Finalità e Basi Giuridiche La Base Giuridica per questa finalità è il Consenso espresso
cliccando nelle icone presenti in questi siti web, relativa allo specifico
servizio Social con il quale l’utente desidera interagire e per il quale ha
già attivato un account o desidera attivarlo aderendo alle privacy policy del
social stesso. Tale consenso può essere inoltre raccolto direttamente c/o l’Utente o
tramite terzi. Sottofinalità: a. Raccogliere le
recensioni e i commenti degli utenti iscritti, fan che seguono le nostre pagine
social; b. Fare pubblicità
Social Advertising a pagamento per promuovere prodotti, iniziative, eventi e
fiere; c. Pubblicare immagini
e video di eventi, feste e iniziative promosse dall’azienda in cui possono
essere presenti clienti, ospiti, dipendenti collaboratori e rete vendita
dell’azienda; d. Inviare ai
fan/iscritti/seguaci delle pagine social inviti ad eventi o messaggi
attraverso gli strumenti di messaggistica messi a disposizione dalla
piattaforma social stessa (Es. IMessage di Facebook) per i quali ha già
prestato il suo consenso nel proprio profilo social. |
Tipologie di dati che possiamo trattare a titolo di esempio: Dati contenuti nel Profilo Social dell’utente e dati di
interazione raccolti dalla piattaforma (Es. Pixel di facebook/instagram) in base alle impostazioni privacy
dell’account utente sul social stesso. Qualora l’Utente decida di condividere alcuni contenuti tramite uno o più
social network (Facebook, Instagram, YouTube ..etc) il sito potrebbe accedere ad alcune
informazioni del suo account o profilo se l’Utente ha attivato la
condivisione di dati del Suo account o profilo con applicazioni di terze
parti tramite i cookies (leggi specifica informativa). |
3) DATI di LOCALIZZAZIONE Finalità e Basi Giuridiche - Per adempiere un obbligo
contrattuale e pre-contrattuale; - Legittimo Interesse
del Titolare. Sottofinalità: a. Fornire assistenza
diretta o tramite i centri autorizzati per gli interventi in garanzia (obbligo
contrattuale); b. Indirizzare l’utente
a Punto Vendita o personale Commerciale diretto ed indiretto (Legittimo
Interesse); c. Inviti ad eventi
nella zona dell’utente (Legittimo Interesse); d. Contatto commerciale
diretto da parte della nostra rete vendita (Legittimo Interesse) |
Tipologie di dati che possiamo trattare a titolo di esempio: Questi Siti Web possono raccogliere dati di localizzazione approssimativi
(area geografica), se abilitati dall’utente sul proprio dispositivo,
per l’individuazione dei punti vendita e/o dei Commerciali
di competenza e/o Centri di Assistenza Autorizzati vicini
alla posizione dell’utente e nonché per la visualizzazione ed inviti ad eventi correlati
all’area di localizzazione dell’utente del sito. |
4) DATI RACCOLTI PER LA
NAVIGAZIONE DEI SITI (Cookie) Finalità e Basi Giuridiche La condizione che rende lecito il trattamento è il consenso espresso
dall’utente tramite il click sul banner cookie che compare quando si
accede al sito la prima volta. Sottofinalità: a. Effettuare
l’autenticazione ed accedere all’Area Riservata; b. Garantire la normale
navigazione e fruizione del sito web; c. Permettere
all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad
esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso all’utente; d. Raccogliere
informazioni sull’efficienza delle risposte del sito web alle richieste
dell’utente in forma anonima, al solo fine di migliorare le funzionalità del
sito stesso (ad esempio, quali pagine sono più di frequente visitate
dall’utente, e se vi sono stati errori o rallentamenti nell’erogazione delle
pagine web). |
Tipologie di dati che possiamo trattare a titolo di esempio: Vengono raccolti attraverso i cookies i dati di navigazione
dell’utente come indirizzo IP, dati del browser, dispositivo etc permangono per tutta la durata della sessione di
navigazione sul Sito. Decorsi tali termini, i dati personali saranno
distrutti, cancellati o resi anonimi (ove non già raccolti in forma anonima). Per vedere come funzionano i cookies vai alla specifica informativa |
5) DATI STATISTICI raccolti dai siti
in FORMA ANONIMA o AGGREGATA Finalità e Basi Giuridiche La condizione che rende lecito il trattamento è il legittimo interesse
per finalità statistica e marketing Sottofinalità: I servizi indicati nella presente sezione permettono al Titolare del
Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener
traccia del comportamento dell’Utente per migliorare l’esperienza di
navigazione e fornire contenuti e informazioni commerciali più consoni ai
suoi interessi |
Tipologie di dati che possiamo trattare a titolo di esempio: Servizio Utilizzato: Google Analytics è un servizio di
analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Il Titolare utilizza, tramite Google
Analytics, i Dati Personali in forma anonimizzata (IP anonimo) raccolti
allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questi Siti Web, compilare
report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google (Es.
marketing pubblicitario). Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di navigazione in forma
anonima o aggregata. Luogo del trattamento: UE per chi naviga all’interno della UE
– PRIVACY POLICY – OPT OUT. |
6) DATI CONTENUTI nei CURRICULUM VITAE spontaneamente inviati dai
candidati tramite le caselle mail indicate in questi siti web Finalità e Basi Giuridiche La condizione che rende lecito il trattamento è il Legittimo Interesse Sottofinalità: Il trattamento delle categorie particolari di dati
personali contenuti nei CV è effettuato solo se necessario (art.9, par. 2
Regolamento UE 2016/679) e, per questo, si raccomanda di non
inserire nel CV dati sensibili (es. salute, etnia, religione etc): a. Per la valutazione di possibili posizioni
lavorative; Il Titolare e il Responsabile vigilano per garantire
agli interessati che i dati saranno trattati solo per la finalità dichiarata
e solo per la parte strettamente necessaria al trattamento. Si impegnano
inoltre, entro i limiti della ragionevolezza, a modificare e correggere tutti
i dati che risultano nel frattempo diversi dagli originali, a tenerli sempre
aggiornati e a cancellare tutti quei dati che risultano eccedenti al
trattamento dichiarato. |
Tipologie di dati che possiamo trattare a titolo di esempio: Nome, Cognome, E-Mail, Città, Cod.fiscale,
Nazione, Città, Indirizzo, CAP, Stato/Regione, Provincia, Telefono,
Cellulare, Età, sesso, foto, percorso di studi, esperienze lavorative ed
altre tipologie di dati |
7) Protezione dallo
SPAM Finalità e Basi Giuridiche La condizione che rende lecito il trattamento è il legittimo interesse |
Tipologie di dati che possiamo trattare a titolo di esempio: Questo tipo di servizi analizza il traffico di questi Siti Web,
potenzialmente contenente Dati Personali degli Utenti, al fine di filtrarlo
da parti di traffico, messaggi e contenuti riconosciuti come SPAM. |
OBBLIGATORIETÀ del CONFERIMENTO dei DATI |
Alcuni dati personali (cookie tecnici) sono strettamente necessari al
funzionamento dei Siti, altri vengono utilizzati al solo fine di ricavare
informazioni statistiche anonime (cookie statistici) sull’uso del Sito e per
controllarne il corretto funzionamento, e vengono cancellati immediatamente
dopo l’elaborazione. L’eventuale rifiuto ad autorizzare i cookie statistici
non bloccherà la fruizione del sito. Altri ancora sono necessari per adempiere agli obblighi contrattuali o pre-contrattuali
per erogare il servizio richiesto senza i quali non sarà possibile erogare il
servizio stesso. |
Modalità e luogo di
trattamento dei Dati raccolti
Modalità di
trattamento e comunicazione
Il Titolare adotta le
opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la
divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento può venire effettuato sia mediante strumenti informatici e/o
telematici che analogici, con modalità organizzative e con logiche strettamente
correlate alle finalità indicate.
È importante che
l’Utente adotti misure adeguate ad impedire l'accesso non autorizzato alla
password e ai suoi computer, dispositivi e applicazioni. Si accerti sempre di
essersi disconnesso quando finisce di utilizzare un computer condiviso con
altri utenti.
Oltre al Titolare, in
alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati Personali altri soggetti
coinvolti nell'organizzazione del Titolare (personale
amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) Autorizzati
al trattamento direttamente dal Titolare in base
all’Art. 29 del Gdpr e vincolati alla riservatezza, oppure soggetti
esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri e
vettori, servizi postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di
comunicazione, Centri di Assistenza Tecnica Autorizzati, Agenzie di Vendita e
di Intermediazione, società di assicurazione del credito, Assicurazioni,
Finanziarie, azienda consociata del Titolare TREVIDEA) individuati e nominati Responsabili
del Trattamento da parte del Titolare in base all’Art. 28 del Gdpr.
In nessun caso i dati
in possesso del Titolare verranno diffusi e/o comunicati
a Terzi non specificati in questa informativa per finalità di Marketing
se non dietro esplicito consenso dell’Interessato.
L’elenco aggiornato
dei Responsabili potrà sempre essere richiesto direttamente al Titolare del
Trattamento ai riferimenti indicati nella presente informativa.
Fonte dei dati
I dati sono stati
acquisiti da Trevi Spa in quanto forniti direttamente dall’utente su questi
siti web, o dallo stesso forniti direttamente in passato o in quanto acquisiti
legittimamente da un terzo al quale l’utente ha rilasciato in precedenza il
consenso in base alle finalità per le quali è richiesto, oppure in quanto
estrapolati da elenchi, albi o fonti accessibili al pubblico oppure da
biglietti da visita raccolti dalla nostra rete vendita od in occasione di fiere
ed eventi aziendali.
Luogo di trattamento
dei dati
Trasferimento di Dati
al di fuori della UE
Ai sensi del Regolamento
Generale sulla Protezione dei Dati UE 2016/679 o GDPR, il trasferimento
dei suddetti dati verso un Paese terzo può avvenire, in linea di
principio, solo se il Paese terzo considerato garantisce a tali dati un adeguato
livello di protezione. Secondo tale regolamento, la Commissione può
constatare che, grazie alla sua legislazione nazionale o ad impegni
internazionali, un Paese terzo assicura un livello di protezione adeguato. In
mancanza di una decisione di adeguatezza siffatta, un trasferimento del genere
può essere effettuato solo se l’esportatore dei dati personali, stabilito
nell’Unione, prevede garanzie adeguate, le quali possono risultare, in
particolare, da clausole tipo di protezione dei dati adottate dalla
Commissione UE (Clausole Contrattuali Standard o SCC), e se gli
interessati dispongono di diritti azionabili e di mezzi di ricorso effettivi.
Il GDPR stabilisce precisamente, inoltre, a quali condizioni può avvenire un
trasferimento siffatto in mancanza di una decisione di adeguatezza o di
garanzie adeguate.
Nel caso sia
necessario trasferire dati in Paesi extra UE e, in mancanza dei requisiti di
adeguatezza di cui sopra o di Clausole Contrattuali Standard, l’unica Base
Giuridica è il consenso.
Il Titolare precisa
altresì che non trasferisce i dati al di fuori della UE.
Periodo di
conservazione
I Dati sono trattati e
conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati
raccolti.
Pertanto:
- I Dati Personali raccolti per
scopi collegati all’esecuzione di un contratto o pre-contratto tra
il Titolare e l’Utente/Cliente/Fornitore saranno trattenuti sino a quando
sia completata l’esecuzione di tale contratto, per adempiere alle pratiche
amministrativo, contabili e fiscali nonché per i termini stabiliti di
Legge.
- I Dati Personali raccolti per
finalità riconducibili all'Interesse legittimo del
Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse.
L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito
all'interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative
sezioni di questo documento o contattando il Titolare.
·
I Dati Personali trattati in base al Legittimo
Interesse per finalità di marketing (di cui al punto 1.let f),
vengono conservati per un periodo pari alla durata della fornitura del servizio
richiesto e un periodo di 36 mesi successivi all'ultimo contatto
da intendersi, tra gli altri, la partecipazione ad un evento della Società, la
fruizione di un prodotto o servizio fornito dalla Società o l'apertura di una
newsletter (congiuntamente definiti l'"Ultimo Contatto") o fino a
quando l'Utente richieda la cancellazione dei propri dati o si opponga al
trattamento contattando il Titolare ad uno dei recapiti indicati nella presente
informativa;
- Quando il trattamento è basato
sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i
Dati Personali sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre,
il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un
periodo oltre alla data di revoca in ottemperanza ad un obbligo di legge o
per ordine di un’autorità;
·
Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a
conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo
di legge o per ordine di un’autorità, come nel caso il trattamento sia
eseguito per obblighi amministrativo/contabili (10anni) o per avvalersene per
una difesa in giudizio.
Al termine del periodo
di conservazione ed una volta esaurita la finalità per cui sono stati raccolti,
i Dati Personali saranno cancellati salvo che non debbano essere ulteriormente
conservati per ordine di Autorità Pubbliche o per altri obblighi normativi.
Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione,
rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere
esercitati.
Diritti dell’Utente
Gli Utenti possono
esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.
In caso di superiore
protezione, l’Utente può esercitare tutti i diritti riportati di seguito. In
ogni altro caso, l’Utente può contattare il titolare per scoprire quali diritti
siano applicabili nel suo caso e come esercitarli.
In particolare,
l’Utente ha il diritto di:
- revocare il consenso in ogni
momento. L’Utente
può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali
precedentemente espresso.
- opporsi al trattamento dei
propri Dati. L’Utente
può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base
giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di
opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
- accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad
ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti
del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
- verificare e chiedere la
rettificazione. L’Utente
può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne
l’aggiornamento o la correzione.
- ottenere la limitazione del
trattamento. Quando
ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione
del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i
Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
- ottenere la cancellazione o
rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni,
l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del
Titolare.
- ricevere i propri Dati o farli
trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri
Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo
automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento
senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile
quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento
è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte
o su misure contrattuali ad esso connesse.
- proporre reclamo. L’Utente può proporre un
reclamo all'autorità di controllo della protezione dei dati personali competente
attraverso il sito del Garante della Privacy o agire in sede giudiziale.
Dettagli sul diritto
di opposizione
Si fa presente agli
Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing
diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione.
Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli
Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.
Link di terze parti
I Siti web possono
collegarsi a siti di terze parti non direttamente controllati dal Titolare (Es.
i siti dei marchi presenti in Home Page o link presenti nelle varie pagine)
e che non operano secondo le nostre pratiche sulla privacy. Quando ci si
collega a siti di terze parti, le pratiche sulla privacy di Trevi non sono più
applicabili. Si invita a rivedere l'informativa sulla privacy di ogni sito di
terze parti prima di divulgare informazioni personali identificabili.
Come esercitare i
diritti
Per esercitare i
diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi
di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono
depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel
più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese dalla notifica.
Cookie Policy
Questo Sito Web fa
utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per prendere visione dell’informativa
dettagliata, l’Utente può consultare la specifica COOKIE POLICY
Ulteriori informazioni
sul trattamento
Difesa in giudizio
I Dati Personali
dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle
fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi
nell'utilizzo di questi Siti Web o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere
obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.
Informazioni non
contenute in questa policy
Ulteriori informazioni
in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in
qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di
contatto.
Risposta alle
richieste "Do Not Track”
Questo Sito Web non
supporta le richieste “Do Not Track” ovvero quelle che richiedono la
sospensione della raccolta dati ad un utente che naviga sul sito.
Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le
supportino, l'Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.
Modifiche a questa
privacy policy
Il Titolare del
Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy
policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina
e, se possibile, su questo Sito Web nonché, qualora tecnicamente e legalmente
fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di
contatto di cui è in possesso il Titolare. Si prega dunque di consultare
regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica
indicata in fondo.
Qualora le modifiche
interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare
provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.
Definizioni e
riferimenti legali
Dati Personali (o
Dati)
Costituisce dato
personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in
collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di
identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona
fisica.
Dati di Utilizzo
Sono le informazioni
raccolte automaticamente attraverso questo Sito Web (anche da applicazioni di
parti terze integrate in questo Sito Web), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a
dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questo Sito
Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource
Identifier), l’orario della richiesta, il metodo
utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file
ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal
server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche
del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie
connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su
ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno
dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine
consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico
dell’Utente.
Utente
L'individuo che
utilizza questo Sito Web o che fornisce in altro modo dati al Titolare
(Es. Cliente, Fornitore o Partner),
salvo ove diversamente specificato, coincide con l'Interessato.
Interessato
La persona fisica cui
si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del
Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica,
giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati
personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy
policy.
Titolare del
Trattamento (o Titolare)
La persona fisica o
giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che,
singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del
trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure
di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questo Sito Web. Il
Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare
di questo Sito Web.
Questi Siti Web
Gli strumenti hardware
e/o software mediante i quali sono raccolti e trattati i Dati Personali degli
Utenti.
Servizio
Il Servizio fornito tramite
questi Siti Web così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo
sito/applicazione o direttamente da Trevi Spa.
Unione Europea (o UE)
Salvo ove diversamente
specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento
si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello
Spazio Economico Europeo.
Cookie
Piccola porzione di
dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente.
Società del Gruppo
TREVI Spa
TREVIDEA Srl- Str. Consolare Rimini San Marino, 62
47924 - Rimini ITALY P.Iva 03800950408
Riferimenti legali
La presente
informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi tra cui il Regolamento (UE) 2016/679, il
Dlgs196/2003 e il Dlgs101/2018, con particolare riferimento agli art.
13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.
Ove non diversamente
specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questi Siti
Web.
Ultima modifica: Febbraio 2021